
- Sei un ragazzo/a della Martesana e stai facendo della tua arte o passione un lavoro?
- Hai mai pensato che il tuo percorso, la tua storia e la tua arte potrebbero essere di ispirazione per altri giovani come te?
Unisciti a noi
Stiamo cercando 10 giovani tra i 20 e i 30 anni, residenti in uno dei Comuni coinvolti dal progetto, che siano disposti a mettere in campo il loro talento, la loro passione e le loro idee per ispirare i ragazzi e le ragazze del territorio nella ricerca della propria strada formativo/professionale.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮?
IL 19 febbraio è previsto un incontro di presentazione
Da febbraio a maggio sono previsti due incontri al mese per conoscerci e co-progettare insieme le azioni
A giugno, in un evento apposito, verranno proposti e realizzati dal team quattro workshop artistico-laboratoriali rivolti ai ragazzi dei servizi giovanili del territorio della Martesana
𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶: La partecipazione a L’Hub dei Talenti è gratuita e, al termine del percorso, verrà corrisposto a ciascun ragazzo/a un riconoscimento economico a titolo di rimborso spese
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲? Per candidarti compila il form che trovi qui
https://forms.gle/7AUAhCK6swK4VjUu5
𝙃𝙖𝙞 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙛𝙞𝙣𝙤 𝙖𝙡 𝟮𝟯 𝙛𝙚𝙗𝙗𝙧𝙖𝙞𝙤!
Se hai dubbi o se cerchi informazioni scrivici a progettosgm@lafucina.org
Chi stiamo cercando
Stiamo cercando 10 giovani tra i 20 e i 30 anni, residenti a Pioltello,
Vimodrone, Segrate, Rodano, Gessate, Cassina de’ Pecchi o Bussero che siano
disposti a mettere in campo il loro talento, la loro passione e le loro idee.
Se poi sei un/una giovane artista e/o fai parte di un’associazione giovanile
del territorio, sei proprio chi stiamo cercando!
Come funziona
Step 1 – Costruiamo la cassetta degli attrezzi
Costituiamo il team, conosciamoci, facciamo gruppo, capiamo da quali
passioni e competenze è costituita la squadra
Step 2 – Il baratto delle idee
Fuori le idee! Si inizia a co-progettare le azioni: come possiamo generare
valore sul territorio? È possibile fare di una passione un lavoro? Cosa
possiamo portare nel gruppo e cosa vogliamo andare a costruire
Step 3 – Storie che fanno orientamento
Nuovi modi di fare orientamento: Come possiamo essere di supporto ai
ragazzi/e più piccoli attraverso la nostra arte, passione o lavoro? Hai mai
pensato che la tua storia e la tua esperienza può essere utile a chi sta
cercando la propria strada?
Step 4 – Facciamo bottega
Il lavoro di co-progettazione darà vita a 4 proposte di workshop/
laboratorio che verranno proposte ai ragazzi e alle ragazze delle scuole
del territorio della Martesana.
Il 19 febbraio 2022 si terrà un primo incontro di presentazione del progetto.
Seguiranno due incontri al mese (periodo febbraio-giugno).
L’evento conclusivo sarà a giugno 2022.
Il progetto è realizzato in collaborazione con ANCI Lombardia con il contributo di Regione Lombardia. Partner di progetto: Comune di Pioltello (capofila), Comune di Vimodrone, Città di Segrate, Comune di Rodano, Comune di Gessate, Comune di Cassina de’ Pecchi, Comune di Bussero, Cittòà Metropolitana di Milano, Students Lab Italia, ALA Milano Onlus, Fondazione Somaschi