Se ti sei perso/a il primo capitolo del Diario dal Rifugio, lo trovi qui Se ti sei perso/a il secondo ...
“Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di SQUADRA che si vincono i campionati“
(Michael Jordan)
storie dalla martesana

I SERVIZI DEL TERRITORIO RACCONTANO
I servizi giovanili del territorio si racontano, raccontano le loro iniziative ed eventi, le loro azioni e le loro testimonianze (attraverso la rassegna #Diario dal rifugio)

INTERVISTE
Il racconto diretto di chi ha preso parte attiva al progetto, di chi vive il territorio, di chi può trasmettere ai ragazzi il valore della Martesana ieri, oggi e domani

CONSIGLI UTILI
Tools e strumenti utili per ragazzi ed educatori: come formarsi, come trovare lavoro, opportunità per mettere in campo il proprio impegno civico, a quali servizi del territorio rivolgersi in caso di bisogno e molto altro!
STORIE IN EVIDENZA
Se ti sei perso/a il primo capitolo del Diario dal Rifugio, lo trovi qui Se ti sei perso/a il secondo ...
I giovani e il Lockdown a Bussero. L'esperienza del laboratorio RAP: "Il futuro è sabbia tra le dita"
Tra gli aspetti più sottovalutati del lockdown, che ha attraversato e sta attraversando la vita di tutti noi, vi sono ...
Spazio Giovani Martesana cambia volto! Si è chiusa la votazione delle proposte di logo, nate da un’azione che ha coinvolto ...
Se ti sei perso/a il primo capitolo del Diario dal Rifugio, lo trovi qui Se ti sei perso/a il secondo ...
Se ti sei perso/a il primo capitolo del Diario dal Rifugio, lo trovi qui Dal mese di marzo 2020 stiamo ...
Il 10 ottobre 2020 è stata una mattinata importante. Dopo tanti mesi, è stato di nuovo possibile ritrovarsi, in presenza. ...
Per le “Storie dalla Martesana” apriamo una rubrica che ospiterà i contributi sull’esperienza vissuta durante il Covid-19. Per condividere ciò ...
Samuel, Giorgia, Beatrice, Giulia, Marco, Anna, Edward, Andrea, Giorgia, Simona, Alessio, Cristian, Erica, Federico e Marco ci parlano un po’ ...
Le challenge sono delle sfide che vengono lanciate sui social allo scopo di essere diffuse e diventare virali.Solitamente avvengono in ...
GLI EFFETTI DELLE MISURE PER CONTENERE IL VIRUS COVID-19 SUI SERVIZI PER I GIOVANI Nel tentativo di limitare la diffusione ...
L’adolescenza è già un periodo delicato e il coronavirus (COVID-19) lo ha reso ancora più difficile. Con la chiusura delle ...
I SERVIZI DEL TERRITORIO RACCONTANO

DIARIO DEL RIFUGIO #5
Se ti sei perso/a il primo capitolo del Diario dal Rifugio, lo trovi qui Se ti sei perso/a il secondo capitolo del Diario dal Rifugio, lo trovi qui Se ti ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >

DIARIO DEL RIFUGIO #4
Se ti sei perso/a il primo capitolo del Diario dal Rifugio, lo trovi qui Se ti sei perso/a il secondo capitolo del Diario dal Rifugio, lo trovi qui Se ti ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >

I giovani e il Lockdown a Bussero. L’esperienza del laboratorio RAP: “Il futuro è sabbia tra le dita”
Tra gli aspetti più sottovalutati del lockdown, che ha attraversato e sta attraversando la vita di tutti noi, vi sono le ricadute che questa situazione comporta ai nostri giovani. Ricadute ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >

Un NUOVO LOGO per Spazio Giovani Martesana. Ecco il vincitore!
Spazio Giovani Martesana cambia volto! Si è chiusa la votazione delle proposte di logo, nate da un’azione che ha coinvolto l’intera comunità dei territori della Martesana e in particolar modo ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >

Ecco a voi il video realizzato dai ragazzi del CAG Nautilus
Ecco il video realizzato dai ragazzi del CAG NAUTILUS poco prima della grande tragedia della pandemia mondiale che ha profondamente cambiato le nostre vite. Il video che condividiamo è il ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >

DIARIO DEL RIFUGIO #3
Se ti sei perso/a il primo capitolo del Diario dal Rifugio, lo trovi qui Se ti sei perso/a il secondo capitolo del Diario dal Rifugio, lo trovi qui Ora che ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >
INTERVISTE

EDUCATIVA DI STRADA. Che cos’è e in cosa consiste?
L’educativa di strada è un servizio rivolto agli adolescenti e preadolescenti che si svolge in strada, nei parchi, nelle stazioni e in tutti i luoghi informali in cui i ragazzi ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >

La parola ai ragazzi del territorio
Samuel, Giorgia, Beatrice, Giulia, Marco, Anna, Edward, Andrea, Giorgia, Simona, Alessio, Cristian, Erica, Federico e Marco ci parlano un po’ di loro, dei loro sogni e del loro futuro. Le ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >
CONSIGLI UTILI

UNIVERSITÀ. Guida alla sopravvivenza per giovani matricole | Parte 2
Metti in conto che la tua vita sta cambiando e preparati a gestirla per tempo Le scuole superiori sono finite. Sia che tu intenda cercare un lavoro, sia che tu ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >

UNIVERSITÀ. Guida alla sopravvivenza per giovani matricole | Parte 1
Ti sei iscritto all’Università (o intendi farlo) ma non sai bene cosa aspettarti? Non sei sicuro/a della tua scelta? Stai ancora valutando se proseguire gli studi o meno? Ecco qualche ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >

I consigli dell’UNICEF per supportare i ragazzi durante il Covid-19
L’adolescenza è già un periodo delicato e il coronavirus (COVID-19) lo ha reso ancora più difficile. Con la chiusura delle scuole e la cancellazione di tutti gli eventi, infatti, molti ...
Leggi Tutto >
Leggi Tutto >
SCRIVICI
- Sei un ragazzo/ragazza del territorio della Martesana ma non conosci i Centri di Aggregazione Giovanile?
- Hai voglia di metterti in gioco?
- Cerchi opportunità lavorative, di volontariato, di formazione sul tuo territorio?
- Hai qualche proposta di iniziativa, evento o attività che ti piacerebbe organizzare nel tuo Comune?
- Vuoi collaborare con la nostra redazione e scrivere la tua Storia della Martesana?
Per questo e tutto il resto… SCRIVICI UN MESSAGGIO